Direttore artista

Il nostro Direttore Lucio Pascalino era ed è anche un'artista !! .. E non solo

Titolo: Presagio d'amore

{ Olio su masonite 40 x 50 }

di proprietà di Edoardo Pozzi e fotografato il 03/08/2021

Il giornale non si trova

Dal Diario del cantiere tempo libero del 1964
Giorno d’inizio delle Olimpiadi 1964 dei nostri ragazzi.  ........Presso gli Sparvieri nasce la redazione di un giornale che uscirà per tutto il periodo di queste Olimpiadi.  Patrizio Cerutti e Carlo Bocconi l’hanno voluto, lo redigono, ornano la pagina con fregi olimpici di bella fattura e meditano gli articoli con spirito sereno libero, democratico, che alla cronaca attenta e meticolosa aggiunge pareri, giudizi, lodi e critiche.

Clusone : Giovedì, 13 agosto 1964

io avevo 15 anni, Carlo 16 ; ma il giornale dove è finito ????

 

 

I ricordi di Edoardo Pozzi

Nella foto io sto a sinistra in piedi ma piegato in due, sotto a Baroni?, Rossi, Zanotti (educ.), Barlaam Libero, alla loro destra riconosco Gustavo Bassi (mio educ.); sotto di me Floriano Olivieri, Angelo Casali; sotto Casali sdraiato mio fratello Roberto (che purtroppo mi ha lasciato 3 anni fa), vicino a Casali:Minerva che in via Venini aveva un fratello più piccolo..mi pare si chiamasse Vincenzo, sdraiato sulla destra Zanierato, seduto dietro di lui riconosco Gervasoni Eugenio, Presente Roberto, Sechi (educ.) alla sua sinistra leggermente sopra:Tantardini Gilberto che aveva anche lui con un fratello più giovane: Michele; Banfi (pescava con le mani nel Serio trote e gamberi per tutti quelli che erano in campeggio nella pineta di Clusone), Melara; in Piedi sulla destra riconosco Belli soprannominato l'orco, Silva, Terenzi, Lucio Pascalino... che prima di andare a Morbegno ho incontrato diverse volte, perchè abitava a Milano in via Forze Armate..vicino a me.. Ho altre foto ma meno importanti in quanto riferite a pochi soggetti.

Tra i ritrovati ho visto che con te c'è Carlo Bocconi, siete ancora in contatto?, io l'ho incontrato 35 anni fa quando lavorava all'uffici acquisti dell'Aertecnica Nicotra di via Gallarate. di Cunego ricordo solo il cognome non altro, d'altronde eravamo organizzati per studio...

Vediamo se pubblicando sul sito il gruppo si farà vivo qualcun altro.

 


Crea un sito web gratis Webnode